News

Criptovalute e attività di riciclaggio: uno sguardo al panorama italiano
Sin dal 2008 le criptovalute, nate con la comparsa del Bitcoin, dividono la comunità finanziaria internazionale. C’è chi le reputa un investimento profittevole – soprattutto nel lungo periodo – e chi condanna l’utilizzo di valute digitali, definendole instabili e...

Revisione Regolamento UE n. 2015/847: regole antiriciclaggio estese al settore delle cripto-attività
L’Action plan della Commissione europea, il pacchetto di misure presentato nei mesi scorsi che mira a consolidare le norme dell’Unione Europea per contrastare il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo, tra le molte cose, vuole rivedere anche il...

Riciclaggio di denaro e finanziamento al terrorismo, le misure proposte dall’UE
Nel quadro normativo europeo per contrastare il riciclaggio di denaro (Anti-Money laundering o AML) e il finanziamento del terrorismo (Combating the Financing of Terrorism o CFT), la Commissione europea ha elaborato un ambizioso pacchetto di proposte legislative....

L’UIF segnala un forte incremento delle SOS nella prima metà del 2021
Nel primo semestre del 2021 c’è stato un forte aumento delle segnalazioni di operazioni sospette (SOS) ricevute dall’UIF (Unità di Informazione Finanziaria italiana), l’autorità nazionale indipendente che contrasta il riciclaggio e il finanziamento del terrorismo...
Via Leonardo Umile, 25 – 00144 Roma
Contattaci