Aiutiamo le aziende proponendo consulenza, servizi e soluzioni IT riguardanti antiriciclaggio, vigilanza bancaria e finanziaria, gestione bilanci, controllo di gestione
I nostri prodotti
Nei molteplici anni di attività abbiamo sempre creduto nella necessità di coniugare le profonde competenze di business con la realizzazione di corrispondenti soluzioni IT innovative per supportare gli utenti a 360°. Abbiamo quindi progettato e realizzato negli anni soluzioni IT prevalentemente per Banche ed altri Intermediari Finanziari, Assicurazioni ed in parte anche per la Sanità.
AMLGes™
AUIGes™
XBRL-CONFIDI
ALPIGES

SOVEGA presenta la nuova suite AMLGes per il completo governo dei processi relativi ai principali Adempimenti e Controlli interni AML/CFT per Banche ed altri intermediari finanziari, Imprese di assicurazione ed Intermediati assicurativi
I nostri servizi AML/CFT
Quality Assurance C.M.D.
Servizi strumentali di controllo diagnostico ed allineamento con la movimentazione del sistema informativo, sulla conservazione e messa a disposizione di documenti, dati ed informazioni AML/CFT
Change Management C.M.D.
Servizi strumentali a supporto del controllo dei cambiamenti intervenuti sulla conservazione e messa a disposizione di documenti, dati ed informazioni AML/CFT
Change Management S.AR.A.
Servizio strumentale a supporto del controllo dei cambiamenti intervenuti sulle Segnalazioni Aggregate (S.AR.A.) per l’UIF
Change Management Comunicazioni Oggettive
Servizio strumentale a supporto del controllo dei cambiamenti intervenuti sulle Comunicazioni Oggettive per l’UIF
Change Management Dati S.V.R.
Servizio strumentale a supporto del controllo dei cambiamenti intervenuti sui dati alimentanti i Sistemi di Valutazione dei Rischi AML/CFT
Change Management Profili di Rischio
Servizio strumentale a supporto del controllo dei cambiamenti intervenuti sui Profili di Rischio della clientela
Change Management SOS
Servizio strumentale a supporto del controllo dei cambiamenti intervenuti sulle Operazioni Sospette
Change Management U.F.F.
Servizio strumentale a supporto del controllo dei cambiamenti intervenuti sulle evidenze di Usura e Frodi Fiscali
I nostri servizi XBRL
Quality Assurance XBRL
Servizi strumentali di controllo diagnostico su Data Point Model e Tassonomie XBRL
Sviluppi XBRL
Servizi di sviluppo e produzione di Tassonomie ed Istanze XBRL specifiche
In qualità di soci XBRL Italia partecipiamo ai tavoli di lavoro e diamo supporto nella definizione di nuovi standard e tassonomie
I nostri servizi IT
Proponiamo, direttamente o in qualità di rivenditore e system integrator specializzato, soluzioni IT occupandoci dell’intero Application Lifecycle Management.
Analisi e Progettazione
In stretta collaborazione con il cliente, individuiamo le funzionalità del prodotto, definiamo le fasi di sviluppo e lo realizziamo con processi iterativi a rilasci parziali.
Sviluppo e Rilascio
Dopo un’attenta analisi dei requisiti, sviluppiamo piattaforme customizzate e provvediamo al rilascio e alla distribuzione.
Application Management
Ci occupiamo dell’intero ciclo di vita delle applicazioni (ALM – Application Lifecycle Management) attraverso l’uso di specifici modelli operativi con livelli di servizio concordati (SLA).
Change Management
Attraverso procedure standard assicuriamo un’efficiente gestione di tutti i cambiamenti applicativi e di infrastruttura IT, valorizzando il risultato e riducendo al minimo l’impatto.
Assistenza utente
Siamo sempre pronti a erogare servizi di assistenza, manutenzione e supporto utente.

Le nostre principali realizzazioni per i Clienti
BVCONS
IASCONS
DACO
Volete sapere di più sulle nostre soluzioni per il business?
Scrivici a [email protected]
I nostri mercati di riferimento
Abbiamo un’esperienza consolidata in specifici settori, ma stiamo esplorando nuovi scenari e nuove prospettive di mercato.

Finanza

ASSICURAZIONE

IMPRESA

Sanità

Automotive
Le nostre ultime news
UIF: aggiornati gli schemi rappresentativi di comportamenti anomali
Gli illeciti fiscali costituiscono un fenomeno molto ricorrente nel nostro Paese, incidendo negativamente sulle entrate nazionali: per capire l’entità del fenomeno, basti pensare che soltanto nel triennio 2014-2016 in Italia è stato registrato un gap di circa 109,7...
Plenaria GAFI: i risultati della riunione del 21-23 ottobre
La pandemia sta avendo delle ripercussioni disastrose sull’economia mondiale: per il biennio 2020 e 2021 le previsioni stimano una perdita in termini di Pil pari a 9 miliardi e addirittura c’è chi paragona la crisi attuale alla Grande Depressione del ‘29. A fronte di...
Riciclaggio: la nuova metodologie dell’UE e i paesi ad alto rischio – Scarica il White Paper
Considerato un vero e proprio tarlo della società contemporanea, il fenomeno del riciclaggio di denaro sporco sta raggiungendo dimensioni ormai preoccupanti. Dal 2018, l'Unione Europa dispone di norme antiriciclaggio accurate e rigorose, formulate con l’obiettivo di...
Contattaci